Questo ampio appartamento è posto al terzo piano di un signorile palazzo d’epoca appena ristrutturato con servizio di portineria e vi è la possibilità di acquistare anche l’appartamento attiguo. Si tratta di un appartamento molto luminoso con una doppia esposizione sud.ovest e composto da un ingresso, corridoio, 8 camere, cucina, doppi servizi, ripostiglio, 4 balconi. L’immobile necessita una ristrutturazione. E’ inoltre dotato di una cantina finestrata al piano S 1. Interessante è la possibilità di acquisto dell’unità immobiliare adiacente di circa 189 mq meglio descritta visionando il nostro sito www.pantheon immobiliare.it.
La posizione privilegiata in una zona centralissima ricca di negozi e servizi rende questi immobili una soluzione ideale per chi vuole coniugare modernità e funzionalità. Con una piacevole passeggiata si può raggiungere il parco pubblico di Villa Torlonia e Villa Borghese. Adiacenti vi sono numerosi garage pubblici aperti 24 ore su 24. Il parcheggio multipiano del Museo MACRO si trova a pochi metri dall’edificio e offre abbonamenti mensili e annuali
La zona di Trieste Salario è una delle più affascinante e ricche di storia di Roma. Trieste Salario unisce il quartiere Trieste, che è il diciassettesimo nell’ambito della divisione amministrativa della capitale, e Salario, che è il quarto: entrambi fanno parte del Municipio Roma II. Entrambi distano meno di 6 km dal centro storico della città e sono ricche di fascino, tradizione e luoghi di interesse. Ambedue, inoltre, danno il nome ad due zone urbanistiche molto importanti. Trieste porta tracce di insediamento umano che risalgono all’epoca preistorica. Tuttavia, uno dei luoghi più conosciuti del Trieste Salario è sicuramente Villa Albani, che sorge tra il viale Regina Margherita e via Salaria. Culla del Neoclassicismo e dell’archeologia come scienza, la villa risale alla metà del Settecento e fu voluta dal cardinale Albani, nipote del pontefice Clemente XI. All’imponente fascino e alla storia di Trieste si affiancano l’antichità e l’interesse tipico del quartiere Salario che prende il nome proprio dalla via Salaria ed è, per estensione, il quartiere più piccolo di tutta la capitale. Di superficie inferiore ad un chilometro, il quartiere Salario ingloba interamente Villa Albani ed è delimitata da via Salaria, via Nomentana e viale Regina Margherita. Vivere nell’area di Trieste Salario significa respirare a pieno il fascino e la storia di Roma, abitando una delle sue arterie principali, a pochissimi chilometri dal centro storico, a breve distanza da tutta la grandezza di opere, siti archeologici, ville, parchi e strade che rendono eterna la capitale italiana. A ciò si aggiunge la possibilità di poter trovare facilmente luoghi di svago e intrattenimento e numerose attività commerciali, come supermercati, bar, ristoranti, pub e pizzerie che arricchiscono entrambi i quartieri.