Nel centro storico di Roma, tra Piazza Venezia e Largo di Torre Argentina questo delizioso appartamento trova in uno stabile del 1875. L’immobile posto al 2° piano con ascensore è completamente ristrutturato, con arredo di design e rifinito con materiali di pregio ed è composto da un ingresso, ampio salone doppio di 60 mq ca. con cucina a vista, due camere matrimoniali e doppi servizi. Il soffitto, con travi originali a vista, dona all’immobile eleganza e particolarità. Il riscaldamento è termoautonomo ed ogni ambiente è climatizzato aria fredda/calda. Completa la proprietà una soffitta di 10 mq ca
UBICAZIONE: Rione Pigna
Vivace e ricolmo di bellezze, il rione Pigna custodisce uno dei gioielli della Roma antica e una delle maggiori attrazioni turistiche della città, il Pantheon: “Il più bel resto dell’antichità romana. Un tempio che ha così poco sofferto che ci appare come dovettero vederlo alla loro epoca i Romani”, come scrive Stendhal nelle sue Passeggiate romane. Meta prediletta dai romani e dai turisti, che amano fermarsi ad ammirarlo seduti in uno dei caffè sulla piazza antistante, il celebre monumento ospita, oltre alla tomba di Raffaello Sanzio, che qui riposa dal 1520, anno della morte, anche quella del pittore Annibale Carracci, dell’architetto Baldassarre Peruzzi, del musicista Arcangelo Corelli e le tombe dei due primi re d’Italia, Vittorio Emanuele II e suo figlio Umberto I. Il Rione è il più monumentale di Roma, un’esuberanza di palazzi nobiliari, chiese, stradine e cunicoli.
Il Rione Pigna è il solo tra i Rioni romani a presentare come toponimo un oggetto botanico il cui albero, il pino appunto, è insolitamente assente nel Rione stesso Lo .stemma del rione è una pigna d’oro in campo rosso perché qui fu ritrovata una gigantesca scultura bronzea a forma di pigna, oggi conservata nel cortile omonimo del Vaticano. A questa pigna fa addirittura riferimento Dante nel XXXI canto dell’Inferno della Divina Commedia, quando cita Nembrot: “La faccia sua mi parea lunga e grossa come la pina di San Pietro a Roma”.