L’esclusivo immobile che proponiamo in vendita è una villa unifamiliare disposta su due livelli, con giardino di 1500 mq e suddivisa in due appartamenti:
-il primo con ingresso da piano terra ma affaccio da primo piano è di circa 144 mq ed è composto da un ingresso, ampio salone con camino e terrazzo con vista lago, cucina a vista, doppi servizi, due camere di cui una con camino ed affaccio sul lago; il secondo appartamento, di circa 136 mq è ubicato al piano terra ed è composto da salone con affaccio sul giardino, sala da pranzo con cucina a vista, disimpegno, camera matrimoniale con affaccio sul giardino, doppi servizi. Dal giardino si accede ai locali cisterne, stanza attrezzi e vani caldaie, zona lavanderia.
PERCHE’ ACQUISTARE CASA A TREVIGNANO
Tra i borghi che circondano il Lago di Bracciano, Trevignano Romano offre una delle più ampie e suggestive visuali verso il lago, mentre si può piacevolmente passeggiare tra le vie del borgo. La forte vocazione turistica di Trevignano Romano si è consolidata nel tempo e vede negli ultimi anni un aumento esponenziale di turisti stranieri attratti dalle bellezze naturali del luogo e dall’offerta enogastronomica delle realtà locali. Il Comune di Trevignano Romano ha ottenuto la Bandiera Arancione del Touring Club Italiano, marchio di qualità turistico ambientale del Touring Club Italiano rivolto alle piccole località dell’entroterra che si distinguono per un’offerta di eccellenza e un’accoglienza di qualità. Recentemente ha anche ottenuto il prestigioso riconoscimento internazionale della Bandiera Blu per l’anno 2018, simbolo internazionale del turismo sostenibile, accessibile e di qualità, si tratta dell’unico comune lacustre del Lazio ad averla ricevuta.
La posizione della cittadina che sorge sulle rive del Lago di Bracciano a pochi chilometri dalla capitale fa si che Trevignano Romano sia facile meta per turisti sia giornalieri che di più lungo periodo, che possono godere in estate della stagione balneare e di numerosi sport acquatici quali la vela, il windsurf, la canoa, il Kitesurf e così via.
Una visita al pittoresco centro storico, una passeggiata sul meraviglioso lungolago, o una visita al Museo Civico Etrusco Romano e alla Rocca degli Orsini di recente ristrutturata renderanno il vostro soggiorno a Trevignano Romano indimenticabile.
Da non perdere anche i dintorni dove è possibile visitare altri borghi medievali, ricchi di storia, di opere d’arte e natura. Tra questi segnaliamo Sutri con la sua necropoli etrusca, Bracciano con il suo meraviglioso castello del 1400 e Monterosi che è attraversato in buona parte dall’antica “Via Francigena”, dal cui tracciato si dirama la cd “Variante dei Laghi” che conduce al Lago di Bracciano attraverso il territorio di Trevignano Romano.